Riscopri il piacere del tuo spazio verde: il Garden Designer lo realizza su misura per te.
Il giardino, il terrazzo o il balcone è parte della tua abitazione e per questo va pensato e progettato come faresti con le altre stanze della casa, per renderlo uno spazio accogliente, funzionale e che ti trasmetta sensazioni piacevoli. Hai in mente di valorizzarlo?
Non sopporti più quella siepe davanti alla finestra che necessità di continue potature?
Hai mai pensato che una progettazione del tuo spazio verde potrebbe risolvere il problema una volta per tutte e rendere il tuo spazio molto più bello di prima?
Ecco cosa ti propongo:
Progettazione, realizzazione e gestione a bassa manutenzione
COSA INCLUDE IL TUO PROGETTO
sopralluogo e preventivo (gratuito)
manutenzione e gestione delle tempistiche d’irrigazione inclusa nel progetto per il primo anno
utilizzo di nutrienti ed eventuali trattamenti di origine naturale, che non distruggono la “popolazione” del terreno e che contribuisce a rendere sane le piante.
Seguo l’intero progetto in tutte le fasi di realizzazione e ti fornisco le informazioni utili per gestire in autonomia il tuo spazio, senza dover ricorrere a frequenti e costose manutenzioni.
Il tuo terrazzo è un triste deserto di piastrelle?
Sei stanco di un giardino poco curato
che non ti invita a viverlo?
Se mi dedichi ancora qualche minuto del tuo tempo, ti spiego brevemente perché è importante avvalersi di un garden designer e in cosa consiste un progetto.
Un giardino ben progettato, sostenibile per le persone e per le piante, ha bisogno di poche manutenzioni. Le frequenti manutenzioni hanno un costo nel tempo! Uno spazio verde diventa sostenibile per le persone quando, grazie alla scelta delle piante giuste e al loro corretto posizionamento, le manutenzioni non sono più necessarie o comunque sono ridotte al minimo; ed è sostenibile per le piante, quando queste crescono senza lo “stress” continuo dei tagli, che le fanno ammalare frequentemente.
- Il costo iniziale della progettazione si trasformerà dunque in un risparmio a lungo termine;
- un progetto prevede l’integrazione del tuo spazio verde nel contesto della tua abitazione. Il garden designer studia e armonizza anche gli arredi, gli elementi decorativi e le luci; considera l’usabilità dello spazio per tutti, prevedendo percorsi comodi, aree accessibili e soluzioni per persone con mobilità ridotta;
- Uno spazio verde ben progettato diventa un luogo ideale per rilassarsi, staccare dalla routine quotidiana e godere di uno stato di benessere mentale e fisico, che le piante sono in grado di trasmettere con la loro presenza alle persone. Inoltre, la vegetazione può agire come barriera acustica, contribuendo a ridurre l’inquinamento sonoro proveniente dall’esterno, e da barriera fisica contro le sostanze inquinanti provenienti dalla strada.
- Il progetto può includere aree dedicate all’orticoltura o al giardinaggio, offrendo la soddisfazione di coltivare le tue piante ornamentali, erbe aromatiche e ortaggi.
Un progetto si distingue in tre fasi:
- Il sopralluogo: quel momento in cui il progettista raccoglie le tue esigenze e annotta tutte quelle informazioni necessarie a progettare, come ad esempio misure degli spazi, presenza di piante, presenza di oggetti, vincoli paesaggistici e architettonici, ecc.
- Il progetto: il garden designer pensa e disegna gli spazi sulla base delle esigenze espresse, tenendo conto del contesto abitativo, urbano, paesaggistico e di qualsiasi altro elemento in cui il giardino o il terrazzo si colloca. Studia le soluzioni impiantistiche e architettoniche necessarie. Individua le piante più adatte e le colloca in modo creativo nello spazio verde. Prevede gli arredi più funzionali e adatti.
- La realizzazione: il progetto viene realizzato in ogni sua parte dal giardiniere e il garden designer ne segue i lavori di realizzazione sin dalle prime fase, a partire dalla scelta delle piante e dei materiali.
So che hai tante domande e curiosità per la testa, contattami, il sopralluogo è gratuito!